5G technorati

5G: cos’è davvero e perché cambia l’esperienza di utilizzo dello smartphone

La tecnologia 5G non riguarda soltanto un aumento della velocità. Cambia il modo in cui lo smartphone risponde, scarica, carica e mantiene la connessione durante le attività quotidiane. Con più dispositivi collegati nello stesso luogo, la rete rimane fluida. La percezione di immediatezza si fa evidente, grazie a video in altissima definizione e chiamate che non si bloccano.

Sono diversi i fattori che hanno un ruolo importante nella creazione di un sistema integrato e avanzato dal punto di vista tecnologico: i tempi di risposta diventano brevi, si ottiene una maggiore capacità e una gestione intelligente delle risorse. Da qui prende il via una sensazione di continuità: quando si avvia un video in diretta, parte subito; quando si apre una mappa in realtà aumentata, i contenuti compaiono senza attendere; se si carica una galleria di foto pesanti, l’upload procede velocemente.

20250523_ilger.com_content_lb_technorati.it

Ultime novità nel panorama della sicurezza informatica: come Zimbra innova la protezione della posta elettronica nel 2025

Nel 2025, la sicurezza informatica è diventata una priorità per tutte le aziende, grandi e piccole. Le minacce online, come il phishing, i virus nei messaggi e gli attacchi hacker, sono sempre più frequenti e sofisticati. La posta elettronica, che resta il principale strumento di comunicazione aziendale, è spesso il primo bersaglio.

Per rispondere a queste sfide, Zimbra – una delle piattaforme di email e collaborazione più usate al mondo – ha introdotto importanti novità per proteggere l’email aziendale professionale e migliorare la tranquillità di chi lavora ogni giorno davanti allo schermo.

Vediamo insieme cosa c’è di nuovo nel mondo Zimbra per la sicurezza della posta elettronica.