Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

iPhone 7, come funzionano gli AirPods

Come funzionano gli AirPods, gli auricolari che sono state lanciati in concomitanza con l’iPhone 7 nel settembre del 2016 dal Ceo Apple Tim Cook? Sono in dotazione con il telefono di Cupertino? Cerchiamo di rispondere a queste domande.

AirPods, auricolari senza filo

Steve Jobs invitava i suoi estimatori a “pensare differente”. Ed è proprio quello che è successo con gli Air Pod: si è cercato di dare all’utente un prodotto differente, in grado di risultare più comodo e che rendesse possibile ascoltare la musica e gestire la parte audio dell’iPhone di nuova generazione ed i dispositivi Apple in modo differente. Si parla in questo caso di un prodotto all’avanguardia: basta infatti un semplice tocco per settarli immediatamente al device e mantenerli sempre connessi allo stesso. Essi possono percepire quando sono nelle orecchie: si spengono da sole appena estratte dal padiglione. Gli AirPods, è evidente, sono molto di più di semplici auricolari senza filo. Con un semplice tocco e dei comandi vocali è possibile gestire Siri e le funzioni del telefono con assoluta semplicità.

Una ricarica di 15 minuti consente un uso di 3 ore del dispositivo, dando modo all’utente di usufruire di un prodotto davvero unico anche per ciò che concerne il risparmio energetico e la gestione dello stesso nelle attività di tutti i giorni.

iPhone 7 non significa Air Pods

Chi si aspettava che i nuovi AirPods fossero in vendita di serie insieme all’iPhone 7 rimarrà deluso. I nuovi auricolari di Cupertino devono essere infatti acquistati a parte. Il loro prezzo è tutt’altro che favorevole al cliente, essendo pari a 179 euro.  Ma ad un prezzo elevato corrisponde un’alta performance da parte del device che non solo è in grado di riconoscere quando l’utente li sta utilizzando, ma è in grado di collegarsi contemporaneamente a tutti i dispositivi Apple lasciando alla persona la possibilità di decidere di quale di questi usufruire.  Il microfono in dotazione agli Airpods consente di eliminare i rumori di fondo rendendo perfetta la comunicazione tra l’utente ed il proprio telefono al momento dell’utilizzo di Siri o di videochiamate. Tutto è stato pensato per poter dare al cliente finale di questi auricolari senza filo un’esperienza di utilizzo perfetta.

Lascia un commento