Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Come eliminare in massa i dati EXIF dalle foto su Windows 10

I dati EXIF molto spesso rappresentano un rischio per la sicurezza, soprattutto quando si tratta di foto. Quando le persone condividono foto, stanno molto attente a rimuovere o oscurare qualsiasi cosa sensibile in esse, ma spesso tendono a trascurare i dati EXIF ​​che accompagnano il file di una foto.

A seconda dell’origine delle foto, ovvero del dispositivo con cui sono state scattate, i dati EXIF ​​possono essere piuttosto tanti. Se si sta utilizzando Windows 10 e si sta cercando un modo semplice per eliminare in massa i dati EXIF ​​da “Foto”, non bisogna cercare oltre il File Explorer: il lavoro può essere fatto ugualmente.

Eliminare in massa i dati EXIF ​​dalle foto

Per cercare di mantenere le cose all’interno del pulite e organizzate, è una buona idea spostare le foto da cui si desidera eliminare in massa i dati EXIF ​​in una cartella separata. Il metodo che verrà di seguito descritto utilizzerà copie delle foto che saranno private di tutti i dati EXIF. In caso contrario, la foto rimarrà invariata, quindi è possibile eliminare gli originali in seguito, se lo si desidera.

Selezionare tutte le foto da cui desidera eliminare i dati EXIF ​​e fare clic con il pulsante destro del mouse su una di esse. Selezionare “Proprietà” dal menu contestuale. Nella finestra Proprietà che si apre, andare alla scheda “Dettagli” e fare clic sull’opzione “Rimuovi proprietà e informazioni personali” in fondo. Si aprirà una nuova finestra chiamata “Rimuovi proprietà”.

Questa finestra offre due opzioni:

  1. Creare una copia delle foto selezionate con tutti i dati EXIF ​​rimossi
  2. Rimuovere i dati EXIF ​​selezionati dalle foto.

La scelta è dell’utente, ma poiché si sta cercando di eliminare i dati EXIF, l’opzione che deve essere selezionata è “Crea una copia con tutte le possibili proprietà rimosse”. Fare clic su “OK” e una copia dei file verrà creata nella stessa cartella. La parola “Copia” verrà aggiunta alla fine di ogni nome di file per evitare la creazione di duplicati.

Dopo aver creato le copie delle foto, è possibile fare clic con il pulsante destro del mouse su una, selezionare “Proprietà” e andare alla scheda “Dettagli” per vedere se sono rimasti dei dati EXIF. Generalmente, la data in cui il file è stato creato e modificato sarà ancora lì, ma tutto il resto, incluso chi ha scattato la foto, e i dati sulla posizione spariranno. La qualità delle foto rimarrà invariata, quindi non bisogna preoccuparsi di avere una foto compressa.

Questa è una funzione di Esplora file e si può usarla per rimuovere i metadati da quasi tutti i file.