Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Come ibernare l’account Facebook

Facebook è un social network divertente ma anche molto impegnativo. Si può decidere di esserne stufi e non volerne avere più niente a che fare. Cosa si può fare? Ecco una piccola guida per ibernare il proprio account Facebook. Non ci vuole molto per farlo e consente di poterlo recuperare quando si vuole rispetto ad una cancellazione totale.

Ibernare il proprio profilo Facebook è in pratica una sospensione temporanea che consente di ripristinarlo in qualsiasi momento senza perdere alcun servizio ad esso collegato. Come se nulla fosse successo. Vediamo insieme come fare.

Backup dati personali di Facebook

Eseguire un backup dei dati personali di Facebook è necessario per avere modo di poter accedere senza problemi a video e foto che sono caricati al suo interno. Per scaricare un backup dei dati da Facebook è ovviamente necessario recarsi sullo stesso e loggarsi con i propri dati. Dopodiché si dovrà  spingere l’icona raffigurante una freccia rivolta verso il basso che si trova nella parte in alto destra della barra per accedere alla voce “Impostazioni” dal menu selezionando conseguentemente “Scarica una copia dei tuoi dati di Facebook” e poi su “Avvia il mio archivio”.

In questo modo si verrà a produrre un file zip con tutte le foto, i video e le conversazioni di chat. Attenzione: a seconda della mole di dati potrebbero volerci minuti se non ore. Una volta che lo stesso sarà concluso verrà inviata una email al proprio indirizzo per dare la possibilità di scaricarlo.

Come ibernare Facebook

Una volta eseguito il backup si può ibernare il proprio account Facebook in tutta sicurezza. Sempre dal menu “Impostazioni” bisognerò accedere all’opzione “Protezione” e successivamente a”Disattiva il tuo account. Giunti a questo punto è necessario seguire le istruzioni del portale. In questo modo il profilo sarà disabilitato e il nome e l’ immagine saranno rimossi da quasi tutti degli elementi che sono stati condivisi dallo stesso sul social network. L’azione può essere eseguita anche dall’applicazione per smartphone e tablet.

Lascia un commento