Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Come registrare i programmi in TV?

Come registrare i programmi in TV? Una domanda che fino a qualche anno fa portava ad una risposta scontata, ora coinvolge tutta una serie di dispositivi che non tutta la popolazione possiede e che in buona parte non sa usare. Quali sono le opzioni migliori con le quali si ha a che fare? Scopriamole.

Per registrare i programmi televisivi infatti le opzioni ora sono molte: chi possiede un videoregistratore con le vecchie VHS può continuare a farlo in caso di dispositivi ancora funzionanti. Altri si dovranno accontentare di soluzioni che coinvolgano l’uso del PC a meno che non si posseggano televisori o decoder del digitale terrestre abilitati a tale funzione.

Registrare i programmi in TV usando il televisore

Sotto questa “branca” di servizi è possibile elencare le possibilità che riguardano direttamente l’uso del televisore ed alcuni dispositivi ad esso collegati. Come già anticipato si può utilizzare un registratore VHS se ancora se ne possiede uno funzionante e si ha una buon scorta dei supporti dello stesso. In alternativa alcuni televisori posseggono installata di default la possibilità di registrare i canali che trasmettono su supporto USB. Utilizzarli è molto semplice anche se nella maggior parte dei modelli è impossibile poi, una volta partita la registrazione, visualizzare altri canali.

Stesso discorso è valido per decoder digitali terrestri con le stesse funzioni e recorder aggiunti al sistema televisivo collegati allo stesso attraverso cavi audio e video.

Servizi online per registrare programmi TV

Se non si posseggono televisori o dispositivi compatibili alla registrazione su terzi supporti, si possono usare il PC e dei programmi specifici. Il migliore, da ogni punto di vista, è Vcast. Si tratta di un videoregistratore online che permette di registrare tutti i programmi trasmessi dalle emittenti in chiaro del digitale terrestre, tranne quelle Mediaset, rimosse su richiesta dell’azienda. Esso è gratuito fino a 16 ore di registrazione in bassa qualità. Altrimenti sono disponibili abbonamenti a pagamento a seconda delle esigenze di registrazione espresse in ore. I file vengono salvati su servizi iCloud e messi a completa disposizione del cliente per tempo illimitato.

Lascia un commento