Reset scheda di rete e ripristino connessioni

Ripristinare le impostazioni di rete quando la scheda inizia a fare capricci è il primo tentativo da fare se il computer non riesce a collegarsi a internet.

Puoi accorgerti che qualcosa non va sulla scheda di rete perché compare un’icona a forma di triangolo giallo sull’icona di “Impostazioni di connessioni e internet” in basso a destra dello schermo. Vediamo come risolvere il problema.

Come resettare la scheda di rete su Windows

Se sei in possesso di un PC con Windows, le operazione da eseguire sono abbastanza intuititi e ti permettono di ripristinare la scheda di rete con pochi passaggi.

Windows 8 e Windows 10

Apri il Prompt dei comandi e scegli “Esegui come amministratore”. Puoi farlo (su Windows 8) in questo modo: win+x > Prompt dei Comandi (Amministratore); mentre nelle nuove versioni di Windows clicca sulla barra delle applicazioni win+x> Gestione attività > File> Esegui nuova attività e digitare CMD e poi spuntare Crea attività con privilegi amministrativi e poi dare Ok.

Adesso digita i seguenti comandi, premendo invio a ogni riga:

netsh winsock reset

netsh int ip reset

netsh advfirewall reset

netsh winhttp>reset proxy

ipconfig /release

ipconfig /renew

ipconfig /flushdns

Concludi scrivendo “Exit” per chiudere la finestra del prompt dei comandi e riavvia il sistema.

È importante tenere a mente che, se sono stati assegnati indirizzi IP statici alle schede di rete, sarà necessario reinserirli manualmente dopo il reset.

Inoltre, molte schede di rete e i loro driver includono opzioni di gestione dell’alimentazione e del risparmio energetico, che dovrebbero essere disattivate per evitare problemi di connettività.

Per farlo, accedi a Gestione dispositivi, fai clic con il tasto destro sulla scheda di rete, seleziona Proprietà, vai alla scheda Risparmio energia e deseleziona l’opzione: “Consenti al computer di spegnere il dispositivo per risparmiare energia”.

Nella scheda Avanzate, disabilita l’opzione che fa riferimento al risparmio energetico e poi conferma su OK.

Per cambiare i server DNS, apri il Centro connessioni di rete e condivisione, vai su Modifica impostazioni scheda, fai clic destro sulla rete attiva e seleziona Proprietà.

Nella scheda Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4), imposta i DNS desiderati:

  • Google DNS → 8.8.8.8 e 8.8.4.4
  • Cloudflare DNS → 1.1.1.1 e 1.0.0.1

Conferma con OK per applicare le modifiche.

Resettare scheda di rete su Windows 11

Se sul tuo computer è installato Windows 11 e vuoi provare a ripristinare la scheda di rete, segui questi passaggi:

  • Apri le Impostazioni: Premi Win + I.
  • Vai su Rete e Internet.
  • Scorri verso il basso e clicca su Impostazioni di rete avanzate.
  • Nella sezione “Altre impostazioni di rete”, clicca su Ripristino della rete.
  • Clicca su “Ripristina ora” e conferma.
  • Riavvia il PC per applicare le modifiche.

Oppure, dal Prompt dei comandi esegui tutte le righe che ti abbiamo menzionato in precedenza.

Reinstalla i driver della scheda di rete

Se nonostante tutti questi tentativi, la scheda di rete continua a non funzionare, prova a disinstallarla e reinstallarla. Puoi farlo seguendo questo percorso:

  • Apri Gestione dispositivi (Win + X → “Gestione dispositivi”).
  • Espandi la voce Schede di rete.
  • Fai clic con il tasto destro sulla tua scheda di rete e scegli Disinstalla dispositivo.
  • Riavvia il PC: Windows reinstallerà automaticamente i driver.

Se il problema persiste, prova ad aggiornare i driver dal sito del produttore della scheda di rete.

Scopri anche come trovare la velocità della scheda di rete.