Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Fotografia, le migliori app mobili

Se si è interessati alla fotografia o la si pratica ufficialmente si potrà avere il desiderio o la necessità di voler possedere delle applicazioni che possano dare la possibilità di modificare e gestire il materiale scattato con il proprio telefono o tablet.

O ancora più semplicemente scaricato su quest’ultimo da una macchina fotografica digitale o ibrida. L’importante è avere a disposizione gli strumenti adatti per lavorarci in comodità.

Adobe Photoshop Express

Adobe Photoshop Express è senza dubbio l’applicazione che più si adatta alle esigenze mobili di un fotografo e non solo per la completezza della suite ma per la sua compatibilità con qualsiasi sistema operativo mobile. Non molti programmi risultato essere infatti utilizzabili su Windows Phone. Non solo: APE è disponibile gratuitamente ed è una versione “base” della “sorella maggiore” per PC. Essa offre i principali strumenti di editing di base e fotoritocco in modo veloce e semplice da usare e per utilizzarla basta semplicemente scaricarla sul proprio smartphone o tablet.

AfterFocus

After Focus, anche essa alternativa molto valida, è un’app pensata per Android e iOS, Nel primo caso è disponibile in modo gratuito, mentre per ciò che concerne i dispositivi Apple è a pagamento.  Specializzata in fotoritocco, essa può contare su tutta una sere di effetti di sfocatura a tal punto di essere in grado di simulare lo stesso effetto di questo tipo tipico di una macchina fotografica Reflex. Un piccolo difetto di After Focus è quello di non risultare immediatamente intuitiva nell’utilizzo e praticamente priva di didascalie. Ecco che per imparare ad utilizzarla è necessario prenderci un po’ la mano a meno che non si sia fotografi professionali o appassionati esperti. Ulteriori strumenti rispetto alla versione base risultano a pagamento.

Aviary Photo Editor

Aviary Photo Editor è un’altra suite disponibile per tutti i sistemi operativi mobili è dà modo, in maniera intuitiva e semplice,  a coloro che la usano di modificare le proprie foto a piacimento o di imparare a farlo. Si può addirittura “fare pratica” guardando le foto degli altri utenti della community di Aviary attraverso la sezione “Esplora”. E’ facile da usare e la schermata mette a disposizione immediatamente tutti gli strumenti più importanti. E’ una soluzione adatta sia al neofita che all’utente esperto. la app non ha problemi di interfaccia con gli account Adobe per l’importazione di alcuni strumenti.

Cymera

Cymera è una valida applicazione per fotografi dedicata all’editing. Essa è gratuita ma disponibile solo per Android e iOS.  La sua particolarità non è tanto negli strumenti di modifica delle foto classici, quanto la possibilità di modificare in modo divertente con adesivi, vignette e tanto altro ancora.