Come migliorare l’audio dello smartphone

Ascoltando musica con il tuo smartphone, hai notato che l’audio è troppo basso? Non è un problema grave ed è facilmente risolvibile con qualche trucchetto.

Del resto, sarebbe un peccato sostituire il telefono solo per questo piccolo difetto, soprattutto se l’hai acquistato di recente.

Nei prossimi paragrafi vedremo come migliore l’audio del telefono e tornare ad ascoltare la tua musica preferita in buona qualità.

Migliorare l’audio su Android

Come prima cosa, dovrai provare ad alzare l’audio dello smartphone Android, che potrebbe essersi abbassato per errore.

audio android basso

Premi su tasto volume del tuo telefono e sul pannello che appare sullo schermo fai tap su Menu, poi va su Suoni e sposta in alto le levette per alzare il livello del volume.

Puoi scegliere di agire su:

  • Volume contenuti multimediali;
  • Volume chiamate;
  • Volume suoneria;
  • Volume allarme (Sveglie).

Inoltre, sempre dalla impostazioni di Android, andando su Accessibilità e poi su Audio, puoi controllare che la voce Audio mono sia disattivata. Ricorda che la qualità migliore è quella ottenuta con la modalità stereo.

Verifica anche che il bilanciamento delle cuffie (Bilanciamento audio) sia perfettamente centrale.

Se dopo questi tentativi, l’audio non migliora, puoi provare a riavviare il dispositivo e a vedere se il problema si risolve.

In caso contrario, riavvia il telefono in modalità provvisoria, per farlo:

  • Premi il tasto accensione del telefono;
  • Premi per qualche secondo il pulsante Spegni presente su schermo e poi su Ok.

Riproduci un contenuto audio, se il volume è migliore, vuol dire che è presente un’applicazione nel dispositivo che crea problemi. Individuala e disinstallala.

Ancora l’audio non migliora? Prova a pulire gli altoparlanti dello smartphone, in base al modello potrebbero trovarsi in posizioni diverse.

Procedi rimuovendo la cover, poi segni il telefono e utilizza un cotton fioc per pulire la griglia. Se lo sporco è penetrato all’interno, usa uno spazzolino pulito a setole morbide, che potrà raggiungere i punti più difficili.

Infine, usa una pompetta ad aria per rimuovere tutta la polvere in eccesso. Questa operazione può essere fatta anche sul microfono.

Migliorare l’audio su iPhone

Se l’audio su iPhone non si sente bene, anche in questo caso, puoi provare a intervenire sulle impostazioni del dispositivo.

Vai su Impostazioni > Suoni > Feedback aptico e sposta verso destra la levetta presente sotto la voce Suoneria e avvisi per alzare il volume.

Poi vai su Audio e cuffie e premi su Salute dell’udito, sposta la levetta su OFF vicino alla dicitura Riduci audio intenso, in modo che l’iPhone non limiti l’intensità del suono.

Se vuoi migliorare l’audio della musica vai su Impostazioni > Musica > EQ e scegli l’equalizzazione più adatta al tipo di musica che ascolti.

Vai indietro e premi sulla voce Musica, se non attiva, premi su ON la leva relativa a Verifica volume, in modo che tutti i brani vengano riprodotti utilizzando lo stesso livello.

Se dopo queste modifiche, l’audio è ancora basso, spegne e riaccendi il telefono e prova a riprodurre un brano.

Non funziona? Prova la Modalità provvisoria o il ripristino dell’iPhone, collegando il dispositivo al computer. Qui trovi la guida ufficiale Apple.

Nonostante i tentativi, l’audio iPhone non migliora? Anche in questo caso puoi provare a pulire gli altoparlanti seguendo la procedura descritta in precedenza per Android.

Infine, potrebbe essere che gli speaker del tuo dispositivo non siano molto potenti, di conseguenza, l’audio potrebbe essere poco performante per questa ragione.

Non c’è molto che puoi fare sul device, se non acquistare un paio di cuffie o casse Bluetooth da collegare allo smartphone per godere di una qualità audio superiore.