Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Come trovare nuovi sfondi Linux per Gnome con Wonderwall

Gnome Desktop sta facendo un ottimo lavoro per fornire nuovi sfondi agli utenti, ma le alternative sono veramente poche. Ecco allora intervenire Wonderwall, desktop manager facile da usare per trovare, scaricare e applicare nuovi sfondi.

Installazione di Wonderwall

Wonderwall viene distribuita in due modi: con un pacchetto Snap e uno DEB per Ubuntu / Debian. Per avviare l’installazione, aprire una finestra di Terminale utilizzando i tasti Ctrl + Alt + T o Ctrl + Shift + T. Quindi, seguire le istruzioni della riga di comando che corrispondono alla distribuzione Linux attualmente in uso.

Ubuntu

Per utilizzare l’ultimo pacchetto DEB di Wonderwall, avviare prima il download. Una volta scaricato il pacchetto, utilizzare il comando CD per spostare la sessione del Terminale nella cartella “Download”:

“cd ~ / Download”

All’interno della cartella, eseguire il comando dpkg per avviare il processo di installazione di Wonderwall su Ubuntu:

“sudo dpkg -i wonderwall_latest_amd64.deb”

Dopo aver seguito l’installazione, si potrebbe anche eseguire apt-install per correggere eventuali problemi di dipendenza che potrebbero essersi verificati:

“sudo apt install –f”

Debian

Siccome Debian condivide molte cose con Ubuntu, non è necessario installare i pacchetti Snap. Quindi, scaricare il pacchetto DEB di Wonderwall e poi utilizzare il comando CD per spostare la finestra del Terminale nella cartella “Download”:

“cd ~ / Download”

All’interno della directory “Download”, richiamare il comando dpkg per installare il pacchetto nel sistema:

“sudo dpkg -i wonderwall_latest_amd64.deb”

Eseguendo apt-get install, verranno corretti tutti i problemi di dipendenza che potrebbero essersi verificati:

“sudo apt-get install –f”

Pacchetto Snap

Wonderwall si può installare tramite lo store Snap, Per farlo, è necessario eseguire il runtime di Snap. Fortunatamente, quasi tutte le distribuzioni moderne lo supportano, quindi farlo funzionare è facile. Una volta fatto, si può procedere all’installazione di Wonderwall con il seguente comando:

“sudo snap install wonderwall”

Scaricare nuovi sfondi con Wonderwall

Wonderwall divide gli sfondi in categorie. Quindi, se si desidera scaricare un nuovo sfondo sul desktop Gnome, iniziare cercando “Categorie” e fare clic sopra. Verrà visualizzata una finestra popup al cui interno ci sono diverse scelte di sfondi, tra cui Animali, Architettura, Grafica, Automobili, Cartoni animati e molto altro.

Scegliere quello che contempla i gusti personali. Dopo averlo fatto, verrà automaticamente caricato un elenco di diverse immagini di sfondi di alta qualità tra cui scegliere. Da lì, selezionare l’immagine più gradita con il mouse e cliccare su “Download”. Wonderwall posizionerà una casella blu con un segno di spunta sullo sfondo se il download è andato a buon fine.

Applicazione di nuovi sfondi

L’applicazione dei nuovi sfondi scaricati con Wonderwall è un processo semplice che gli utenti possono eseguire direttamente all’interno dell’applicazione. Per iniziare, scaricare l’immagine di sfondo preferita attraverso il processo descritto in precedenza. Quindi, trovare l’immagine nell’elenco e selezionarla con il mouse per aprire un menu. All’interno, cercare l’opzione “Imposta sfondo” e selezionarla per utilizzare immediatamente lo sfondo scaricato con il desktop Gnome.