Modalità provvisoria Windows 10, come si avvia?

La modalità provvisoria di Windows 10 può esserti utile nel momento in cui il tuo PC ha dei problemi che non ti permettono di accedere o utilizzare correttamente il sistema operativo.

Prima di vedere come avviare la modalità provvisoria Windows 10, può esserti utile avere qualche informazione in più su questa particolare funzionalità.

Come è intuibile dal nome, la modalità provvisoria, lancia il sistema operativo caricando solo i componenti essenziali, senza eseguire software o driver di terze che potrebbero essere i responsabili del malfunzionamento.

Si può usare per effettuare il ripristino dell’accesso a Windows, oppure, per rimuovere tutti i software che potrebbero essere alla base del problema del tuo PC, senza la necessità di formattarlo.

Insomma, puoi usare la modalità provvisoria di Windows quando il computer sembra non funzionare alla perfezione, anche per accedere a un punto di ripristino salvato e portare il sistema a uno stato precedente, quando ancora era tutto funzionante.

Come avviare Windows 10 in modalità provvisoria

Puoi accedere al sistema operativo ma durante l’utilizzo hai notato delle anomalie e vuoi avviare il pc in modalità provvisoria? Premi sul pulsante Start, poi vai su Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza >  Ripristino> Riavvia Ora che trovi vicino alla voce Avvio avanzato.

modalità provvisoria windows 10

Dopo pochi secondi ti vengono mostrate le opzioni di avvio disponibili per il tuo PC, per accedere alla modalità provvisoria, clicca su Risoluzione dei problemi> Opzioni avanzate e poi su Impostazioni di avvio> Riavvio.

Quando il computer viene riavviato, sullo schermo appaiono tutte le opzioni di avvio di Windows, per entrare in modalità provvisoria premi il tasto 4 della tastiera del PC, oppure, il tasto 5 se vuoi accedere anche con il supporto alla rete internet.

Un altro percorso consiste nel premere il pulsante Start e poi la voce Arresta (simbolo Power), scegliere Riavvia il sistema e cliccaci tenendo premuto anche il tasto Maiusc sulla tastiera.

Ora compariranno tutte le opzioni di avvio disponibili del PC e potrai accedere alla modalità provvisoria seguendo le stesse indicazioni del paragrafo precedente.

Avvio modalità provvisoria Windows 10 dal prompt dei comandi

Puoi avviare la modalità provvisoria di Windows 10 tramite la finestra Esegui che puoi attivare utilizzando la combinazione di tasti Win+R, poi digita shutdown/r/o all’interno del campo che fa riferimento alla dicitura Apri e conferma.

Ora Windows verrà riavviato e ti troverai davanti la schermata con le opzioni di avvio, clicca su Risoluzione dei problemi > Opzioni avanzate > Impostazioni di avvio> Riavvio e poi premi il tasto 4 o il tasto 5 sulla tastiera.

Puoi anche utilizzare il prompt dei comandi: premi su Start, fai clic col tasto destro e scegli Esegui come amministratore.

Nella finestra del prompt comandi scrivi bcdedit/set {default} safeboot minimal, se vuoi attivare la modalità provvisoria senza rete; oppure bcdedit / set {default} safeboot network per avviarla con la rete.

Avvio modalità provvisoria Windows 10 all’accensione del PC

In caso di difficoltà durante l’avvio del sistema operativo o se il pc è stato spento in modo scorretto, la modalità provvisoria viene avviata automaticamente da Windows 10.

Nella schermata che si apre è possibile fare clic su Visualizza opzioni di ripristino avanzate per entrare in modalità provvisoria. Scegli Impostazioni di avvio e Riavvio e poi segui le indicazioni già descritte in precedenza.

Vuoi attivare la modalità provvisoria Windows 10 con il tasto F8? Purtroppo non è possibile se prima non lo attivi dal prompt dei comandi.

Quindi:

  • Entra nel prompt dei comandi come amministratore;
  • Inserisci il comando bcdedit/set {default} bootmenu policy legacy.

Adesso riavvia il PC e poi premi il tasto F8 sulla testiera durante l’avvio del SO, per accedere alle opzioni di avvio avanzate e selezionare una delle tre opzioni di modalità provvisoria.